Martedì 8 aprile 2025, dalle 15:30 alle 17:00, nella sala Aldo Moro di Carbonera, si svolgerà un nuovo appuntamento dell’Università del Tempo Libero di Carbonera.
Questa settimana avremo il piacere di ospitare lo scrittore Francesco Crosato, che terrà una dissertazione dedicata alla poesia dialettale del poeta Ernesto Calzavara.
F r a n c e s c o C r o s a t o
Nato nel 1955 a Treviso, dove attualmente vive, laureato in filosofia (Università Ca’ Foscari – Venezia 1984), ha dedicato la sua vita professionale all’insegnamento, prima nelle scuole elementari, poi nelle superiori (italiano e storia).
Nell’ambito della sua attività letteraria, in italiano e in dialetto, ha pubblicato raccolte di poesie (Cos’hai che non parli…?, Ensemble ’900, 1994; S’ciantìzi, Longo Editore Ravenna, 2000; Sottocosta, viaggio solitario da Muggia a Cattolica, Damocle Edizioni, 2018), poemetti (No’ soło nónsoło, Edizioni Antilia, 2004 – nel 2015 anche in audiolibro; Calseti, Damocle Edizioni, 2020), fiabe (Ometti neri in camera, Kellermann Editore, 2011) e un romanzo (Celestino, un’infanzia quasi felice, Ronzani Editore, 2021).
Tra i vari riconoscimenti, nel 1986 è stato premiato al Concorso di poesia
“Lodi Città di Ada Negri”, nel 2011 ha vinto il “Premio Istrana”, nel 2018 è
risultato finalista al Premio “Giuseppe Malattia della Vallata” di Barcis, nel
2023 ha conseguito una menzione d’onore al Concorso “Cristina Campo” di
Rovigo (per la narrativa) e un attestato di merito al Premio di poesia
“Lorenzo Montano” di Verona.
Ha anche collaborato con importanti artisti (Licata, Celiberti, De Martin, De
Bei, Santorossi, Brancher, Bellotto…), realizzando dei cataloghi d’arte
(Travasi comunicanti, Libreria Editrice Agorà in Feltre, 2005).
