Martedì 4 febbraio 2025 ore 15.30 – 17.00, presso sala Aldo Moro a Carbonera, nuovo incontro con l’Università del Tempo Libero.
Questa settimana ritroviamo Silvia Battistella per parlare di noi e per imparare a parlare di noi.
Silvia Battistella laureata in Scienze dell’educazione e formazione, counselor sistemico, è insegnante di scuola primaria dal 1983.
Negli anni ha ricoperto incarichi relativi alla promozione alla lettura, alla continuità tra ordini di scuola, all’attività motoria, al patto educativo tra scuola e famiglia, organizzando convegni, incontri, laboratori.
Collabora come consulente pedagogica presso una scuola dell’infanzia, dove per anni ha gestito uno sportello di ascolto per docenti e genitori.
La scrittura è la sua attività parallela: è docente de Il Portolano, Scuola di Scrittura Autobiografica e Narrativa di Treviso, collabora attivamente fin dalla prima edizione con il festival letterario CartaCarbone curando i laboratori di scrittura autobiografica.
Suoi racconti sono stati pubblicati in raccolte collettanee e nel volume La felicità elementare (Padova, CLEUP). Ha pubblicato inoltre le sillogi poetiche Il sapore del vento (Spinea, Edizioni del Leone), Isole (Roma, Aletti), Canzoni per il Lupo (Padova, La Gru), Osserva il pioppo tremulo – un discorso segreto (Ancona, Italic Pequod).
Nel 2023 ha pubblicato Tutti presenti – Piccole storie da maestra (EricksonLIVE).
